Località
Marina di Camerota è oggi uno degli 86 comuni che formano il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano, una vasta oasi naturalistica che unisce una grande varietà di paesaggi marini e montuosi. Tra i tesori della flora locale spicca la primula di Palinuro che sboccia con i suoi delicati fiorellini gialli tra febbraio e marzo. Animali quali il lupo, il gatto selvatico, la martora, il tasso e presso le rive dei fiumi la lontra sono tra gli abitanti di questi incantevoli luoghi.
I Villaggi Touring Club Italiao nascono per mantenere inalterate la bellezza e la ricchezza originaria dell'ambiente e garantirti così l'esclusività di una vacanza a stretto contatto con la natura.
Struttura
Affacciato su un magnifico tratto di mare e protetto da un’insenatura naturale, il villaggio di Marina di Camerota si mimetizza perfettamente tra i giganteschi ulivi che da secoli dominano il paesaggio. D’altronde, si trova in uno dei luoghi più incantevoli del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, designato dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’Umanità!
Spazio e quiete sono assicurati: il Villaggio si estende su circa 7 ettari, garantendo fino a 200 mq di spazio utile per ospite; le strade interne al Villaggio sono sterrate proprio per preservare l’integrità naturale e non impattare sul paesaggio. E proprio il clima e l’atmosfera, unitamente all’ampia spiaggia e ai servizi offerti, ne fanno il villaggio ideale per famiglie con bambini.
Le strutture comprendono la reception, un bar all’interno del villaggio e uno sulla spiaggia, sala TV, anfiteatro con pista da ballo, oasi relax, parcheggio interno non custodito, giochi per bambini. Ed è gratuito e disponibile, in apposite zone, il servizio wi-fi.
Spiaggia
Nel Villaggio di Marina di Camerota troverete ad aspettarvi una spiaggia privata di sabbia e ghiaia, lunga, stupenda, senza pericoli: potrete usufruire di ogni comodità, dai lettini e ombrelloni alle docce calde e fredde, dal campo di beach volley al servizio bar con tettoia e a un’area dedicata ai bimbi.
Se amate nuotare, avrete sempre qualcuno che vi assiste: la sicurezza dei bagnanti è garantita da personale qualificato.
La spiaggia è direttamente collegata al villaggio ed è raggiungibile percorrendo una scalinata panoramica ombreggiata; chi non può camminare, può utilizzare un comodo servizio navetta, a orari prestabiliti e riservato prevalentemente a persone anziane e bambini piccoli accompagnati.
Importante: dal 2011 - la prima in Italia - la spiaggia è stata riservata ai non fumatori. È quindi vietato fumare sotto gli ombrelloni; i fumatori hanno comunque a disposizione un’apposita area, vicina al bar spiaggia, attrezzata con tavolini, sedie, ombrelloni e portacenere. L’iniziativa nasce nel villaggio che il Tci definisce il “Paradiso dei Bambini” e mira a difendere e diffondere una consapevolezza salutistica e ambientale.
Attività proposte - settimane a tema
• Educazione e Conoscenza dell’Ambiente 25 MAGGIO / 13 SETTEMBRE
>
Le escursioni, lo snorkeling e tutte le attività di educazione ambientale e di conoscenza e difesa del territorio svolte nei nostri villaggi con il supporto di esperti naturalisti e biologi marini per promuovere la tutela e la valorizzazione dei nostri Paradisi.
• Tiro con l'arco 25 MAGGIO / 13 SETTEMBRE
Gli istruttori Fitarco impartiranno lezioni di tiro con l’arco ad adulti e bambini, accompagnando gli ospiti alla scoperta di una disciplina antica ed affascinante. Quest’estate preparativi a diventare dei moderni Robin Hood!
• SUP Stand Up Paddling 25 MAGGIO / 7 GIUGNO e 7 SETTEMBRE / 13 SETTEMBRE
Il SUP (Stand Up Paddle) è la nuova tendenza negli sport acquatici in cui si sta in piedi su una tavola (simile a quella del surf ma con maggior volume), utilizzando una pagaia apposita per la propulsione. È l’attività sportiva acquatica perfetta per godersi le bellezze del mare e i ritmi di un turismo slow in compagnia degli istruttori FICK (Federazione Italiana Canoa Kayak).
• Vela con istruttori del Centro Velico di Caprera 8 GIUGNO / 6 SETTEMBRE
I corsi di vela tenuti da istruttori del Centro Velico di Caprera (storica scuola di vela fondata nel 1967 per iniziativa della Lega Navale Italiana e del Touring Club Italiano) sono proposti a chi non ha mai praticato lavela. L’obiettivo è dare un approccio alla disciplina per poter governare una deriva.
• Minirugby 22 GIUGNO / 19 LUGLIO
Professionisti abilitati FIR (Federazione Italia Rugby) e le società Malpensa Rugby, Monza Rugby, Sabres e Rugby Como accompagneranno i ragazzi dagli 8 agli 11 anni nell’apprendimento delle regole di base e del grande valore educativo di questo sport; altruismo, amicizia, impegno, gioco di squadra e determinazione sono fondamentali nel rugby.
• Storia dell'arte 20 LUGLIO / 26 LUGLIO
Quest’anno la nostra storica dell’arte ci porterà alle radici della modernità, attraverso i protagonisti e i movimenti delle Avanguardie del Novecento: secessione viennese, espressionismo, astrattismo, futurismo, cubismo. Inoltre verrà presentata Aperti per Voi, l’iniziativa del Touring Club Italiano che apre al pubblico luoghi d’arte e cultura grazie ai Soci Volontari.
• Ultimate Frisbee 20 LUGLIO / 26 LUGLIO
Corso introduttivo all’Ultimate Frisbee, sport di squadra giocato con il frisbee, per bambini e adulti. Tecniche di lancio, prove di precisione e altre attività ludiche incentrate sul fair play (caratteristica fondamentale del gioco): un mix divertente, dinamico ed educativo. Il tutto completato dalla partita finale.
• Manipolazione dell'argilla 27 LUGLIO / 9 AGOSTO
Una docente di discipline plastiche del Liceo Artistico di Milano vi accompagnerà alla scoperta del meraviglioso mondo della scultura dell’argilla. Sessioni dedicate sia ai bambini che agli adulti.
• Divertiamoci con l'Inglese 10 AGOSTO / 16 AGOSTO
Un docente madre lingua proporrà attività ricreative didattiche a livello “beginner” e “intermediate” sia per bambini che per adulti. Il corso per i bambini sarà incentrato sul tema dei Pirati e si concluderà con una caccia al tesoro, quello per gli adulti su usi e costumi tipici inglesi.
• Tango Argentino 17 AGOSTO / 30 AGOSTO
Lasciatevi coinvolgere dalla sensualità passionale del Tango Argentino con il maestro e coreografo Alessandro Parascandolo e la maestra Jessika Santodomingo. Alla fine del corso i partecipanti utilizzeranno le figure ed i passi appresi dando vita ad un vero e proprio tango.
• Astronomia 31 AGOSTO / 13 SETTEMBRE
Esperti astronomi, attraverso attività e conferenze di grande interesse, vi guideranno alla scoperta del cielo e del cosmo. Le osservazioni al telescopio vi faranno vivere un’esperienza unica nelle cornici dei Paradisi Touring.
Ristorazione
Siete pronti a leccarvi i baffi? La cucina campana è eccellente! E i nostri chef non sono da meno.
Situato nel corpo centrale del villaggio, il ristorante a buffet dispone di 5 sale e offre una cucina tipica mediterranea, variegata e saporita.
Scoprirete il gusto del pesce e delle verdure locali; e rimarrete a bocca aperta assaporando il limoncello artigianale, liquore dalle proprietà digestive prodotto con gli straordinari limoni coltivati lungo la costa del Cilento. Una serata alla settimana è dedicata proprio alla cucina tipica del Cilento, in una galleria di profumi e sapori che va ben al di là della celebre e squisita mozzarella di bufala.
Il trattamento presso il Villaggio è di pensione completa dalla cena del giorno di arrivo al pranzo del giorno di partenza, con vino, acqua e soft drink inclusi ai pasti.
Assistenza animazione
Durante il soggiorno verrete assistiti da un’équipe di animazione, che organizza per il piacere degli ospiti attività sportive e ricreative.
Tennis, calcetto, tiro con l’arco, canoa, vela, windsurf, beach volley, ping pong, bocce, passeggiate naturalistiche... c’è solo l’imbarazzo della scelta.Tutti i giorni sono organizzati tornei, giochi e spettacoli serali, balli e musica.
E per chi ha voglia di muoversi? Nessun problema: nella quota del soggiorno sono già incluse moltissime attività: bocce, ping pong, campo da beach volley, canoa, vela, tiro con l’arco, windsurf, animazione, mini-club…
Pensate a portare con voi anche maschera, boccaglio e pinne: le attività gratuite di snorkeling accompagnati dai nostri biologi marini sono tra le esperienze più belle che potrete fare.
E se poi avete voglia di qualcosa di diverso, sono previste anche attività a pagamento, come campo da calcetto/tennis, escursioni in barca, in pulmino o in bicicletta, escursioni archeologiche nei ricchissimi siti della zona.
Su richiesta, il villaggio dispone della collaborazione di un attrezzato centro diving nelle vicinanze per immersioni e corsi a tutti i livelli. Insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Più di qualsiasi altro, però, è questo il villaggio dei bambini. Il Mini-club, predisposto per bimbi dai 4 ai 12 anni, prevede assistenza ad orari fissi con vari programmi di animazione e attività sportive. E poi, relax!
Le ore del silenzio sono 14:30/16:00 e 01:00/08:00.
N.B. RELATIVAMENTE A QUANTO DISPOSTO DALL'ART.2 COMMA 1 DEL BANDO ESTATE INPSIEME SENIOR 2018, SI EVIDENZIA CHE DURANTE IL SOGGIORNO DI VACANZA SARA' POSSIBILE SVOLGERE, A CURA DELLO STAFF DI ANIMAZIONE DELLA STRUTTURA TURISTICA, UNO O PIU' CORSI DI:
- ATTIVITA' MOTORIE
- LUDICO RICREATIVE (giochi di carte, dama, scacchi, ecc.)
- BALLO.
L'ATTESTATO DI FREQUENZA VERRA' RILASCIATO DIRETTAMENTE DALLA NOSTRA SOCIETA'.
Sistemazione
Comodi e funzionali, i Bungalow dispongono di 2 letti affiancati e 1 letto singolo o 1 letto a castello (3 o 4 posti) e sono tutti dotati di ventilatore a pale, asciugacapelli. Tutti dotati di bagno privato con doccia. Il servizio di biancheria letto e bagno è sempre incluso.
Sono inoltre disponibili Residenze in muratura, tipiche della zona, con 2 letti affiancati e 1 letto a castello o 1 divano letto (4 posti); tutte sono dotate di veranda arredata, aria climatizzata, asciugacapelli, cassaforte e minifrigo.
Gite ed escursioni
Il litorale è tutto un susseguirsi di promontori rocciosi, di piccole baie e insenature, di spiaggette ricche di cavità, alcune delle quali di notevole interesse scientifico. Notevoli le bellezze dei luoghi visitabili in escursioni di terra e di mare
Le Gite ed Escursioni sono facoltative da prenotare e saldare in loco
Servizi inclusi
La Quota include:
- pensione completa bevande incluse SOFT DRINK
- Attività ricreative e sportive
- Assicurazione medico bagaglio
- gestione pratica INPS.
Sono previsti supplementi per:
- camera singola/doppia uso singola;
- assicurazione annullamento.
La quota non include:
- Il viaggio andata/ritorno (facoltativo, quotazione su richiesta),
- tassa di soggiorno
- Escursioni (facoltative, da prenotare in loco)
- Servizio transfer da e per gli aeroporti e stazione ferroviaria
- quanto non specificatamente indicato nella quota comprende.
LA TASSA DI SOGGIORNO NON E' MAI INCLUSA NELL'OFFERTA E VA PAGATA IN LOCO.