Località Atollo di Dhaalu
Località, Atollo di Dhaalu. Dista circa 40 minuti dall’aeroporto di Malè, con trasferimento in idrovolante.
Fuso orario, valuta e lingua
Fuso orario: Quattro ore in più rispetto all’Italia durante l’ora solare, tre in più nel periodo dell’ora legale.
Valuta: Rufiyaa (MVR).
Lingua: Dhivehi e inglese.
Le Maldive vengono spesso ritenute un paradiso tropicale dall’altra parte del Mondo e non è raro sentirsi dire o dire “scappo alle Maldive”.
Il paese per eccellenza meta per un viaggio di nozze da sogno completamente dedicato al relax e alla vita di coppia condivisa attira sempre tantissimi viaggiatori provenienti da tutti gli angoli della Terra.
Sorprendentemente alcune persone tendono a pensare che le Maldive facciano parte di un altro paese. Il nome formale “Repubblica delle Maldive”, invece, rappresenta un paese indipendente con le sue acque territoriali e le sue terre definite e riconosciute da organismi internazionali. Quindi, le Maldive non si trovano a Zanzibar, Seychelles, Mauritius, India, Indonesia o in qualsiasi altro paese. Le Maldive sono un paese nell’Oceano Indiano.
Le Maldive sono una catena di 20 atolli composti da circa 1190 isole situate a sud-ovest dello Sri Lanka e dell’India nel mezzo dell’Oceano Indiano. Le isole sono così piccole che molti planisferi non rappresentano le Maldive sulle loro mappe.
È un paese indipendente caratterizzato da acque azzurre e spiagge incontaminate di sabbia bianca. Qui il sole attende i viaggiatori che vengono anche accolti calorosamente dall’ospitalità tipica dell’arcipelago. Un terzo della popolazione risiede nella capitale, Male mentre il restante è disperso su oltre 188 isole. Turisticamente queste incredibili isole sono state scoperte nel 1972 e ad oggi si contano più di 150 resort, ognuno con le proprie caratteristiche uniche
Il Villaggio Yash Nature Resort
Costruito artigianalmente con materiali ricavati dall’isola stessa, il Veraclub è completamente immerso in una vegetazione ricchissima e variegata, dominata da palme alte fino a venti metri e da un ultracentenario e spettacolare Banyan Tree con le sue incredibili radici aeree. La laguna, poi, vi mozzerà il fiato, per i suoi colori e per il suo bellissimo “occhio blu”, una profonda cavità sottomarina, nel bel mezzo della barriera corallina di fronte al resort. Uno spettacolo che si ammira soprattutto in arrivo e in partenza dall’idrovolante che vi porterà sull’isola.
Una volta preso possesso della vostra camera, abbandonate pure le scarpe per tutto il resto della vacanza, perché qui al Veraclub Yash Nature Resort si vive giorno e notte a piedi nudi, coccolati dalla Formula Club e immersi nella natura, in un’atmosfera informale e rilassante che non si dimentica facilmente.
GD_YASH Nature Resort
I Servizi
Ristorante con servizio a buffet, e 2 bar.
A pagamento: centro benessere con possibilità di trattamenti di bellezza e massaggi.
Wi-fi: collegamento gratuito presso le aree comuni e le camere.
Carte di credito accettate: Visa e Mastercard (eccetto carte elettroniche).
Veraclub frequentato anche da clientela internazionale.
In base all’evoluzione della situazione epidemiologica le misure indicate ed i servizi alberghieri, compresi animazione, assistenza, e dove previsto, quelli di piscina e spiaggia potranno essere rimodulati e quanto qui pubblicato potrà eventualmente essere integrato o modificato a miglior tutela della salute dei clienti e dello staff.
La spiaggia
L’isola vanta due ampie spiagge di sabbia bianca lambite da un mare cristallino, la cui rigogliosa barriera corallina, situata a soli 50 metri, è facilmente raggiungibile a nuoto ed è popolata da una ricca fauna marina.
Ideale per il relax e per lo snorkeling, la spiaggia è attrezzata con lettini gratuiti fino ad esaurimento e vaste zone d’ombra naturali; teli mare gratuiti.
Le camere
Il Veraclub si compone di sole 33 unità, arredate in stile semplice ed informale e suddivise in 2 categorie: Faru Deck Villas (Kotari Deck Villas) e Veli Beach Villas (Goathi Beach Villas).
Tutte le camere, con arredi in legno locale fatti artigianalmente, sono dotate di: pavimento in legno di cocco, letto king size (2 x 1,95 m), servizi privati con doccia, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore a pale, Tv, telefono, cassetta di sicurezza e bollitore per tè e caffè; mini bar a pagamento.
Faru Deck Villas (Kotari Deck Villas) (38 mq): sono le sistemazioni più semplici, appena dentro la vegetazione sotto bellissime palme di cocco, a pochi passi dalla spiaggia. Ogni camera è dotata di bagno con open air doccia.
Veli Beach Villas (Goathi Beach Villas) (43 mq): posizionate direttamente sulla spiaggia, sono villette indipendenti con privacy totale, più spaziose delle Deck villas, con letto king size e sofà bed (90 cm x 2 m), bagno con doccia, ampia veranda che affaccia sulla spiaggia e giardino privato.
Corrente elettrica a 220 volt con prese di tipo inglese (in dotazione un adattatore).
Celiachia
nei servizi compresi nel pacchetto, non prevede la somministrazione di pietanze differenziate. Ciò nonostante si cercherà, per quanto possibile, di venire incontro alle esigenze dei nostri ospiti per la preparazione di cibi di cui dovessero necessitare.
Durante la procedura di acquisto online tramite il nostro sito, dovrà essere tua cura segnalarci eventuali esigenze speciali.
Le escursioni
Programma di escursioni facoltative a pagamento, tra le quali indichiamo: Isola di Rinbudhoo, Isola di Hulhuaheli, Dolphin cruise, Sunset cruise, Pesca d’altura.
Tutte le escursioni possono essere pagate in contanti (euro o dollari americani) o con carte di credito Visa e Mastercard (eccetto carte elettroniche).
La Formula Club
La FORMULA CLUB del Yash Nature Resort comprende:
Pasti:
prima colazione, pranzo e cena a buffet inclusi presso il ristorante principale;
cena maldiviana una volta a settimana;
tea time pomeridiano con snack dolci presso i bar del resort
Non sono disponibili alimenti per celiaci.
Bevande:
acqua, birra e soft drink inclusi ai pasti (caffè espresso non incluso).
Lo Sport
Acquagym, beach volley, beach tennis, bocce, biliardo, ping-pong, attrezzatura gratuita per lo snorkeling.
A pagamento Diving & Water sports center con corsi per adulti e bambini (assistenza di istruttori internazionali e certificazioni PADI), canoa e SUP.
L'Animazione
Per garantire l’ambiente intimo e rilassante, è previsto un sobrio intrattenimento e serate di folklore locale. Non è previsto servizio Miniclub per bambini.
Documentazione richieta per ingresso nel PAESE di destinazione
Documenti Richiesti
È necessario essere in possesso di passaporto individuale elettronico con validità residua di 6 mesi dalla data di rientro in Italia. Il passaporto deve avere almeno due pagine disponibili per l'apposizione del visto e/o timbro di ingresso o uscita dal paese.
Visti e tasse
È richiesto il visto di soggiorno gratuito, ottenibile direttamente in aeroporto. Green Tax da pagare in loco USD 6 per persona al giorno (inclusi bambini 0-12 anni).
Si prega verificare sempre - oltre alle schede semplificative che seguono - le procedure richieste per l’ingresso dal Paese di destinazione nelle schede Paese pubblicate sul sito Viaggiare Sicuri
clicca qui
per aggiornamenti in tempo reale.
Info
NGRESSO MALDIVE – AGGIORNAMENTO DEL 14/03/2022
In base alla normativa locale, TUTTI i visitatori per motivi di turismo (breve soggiorno) devono presentare una dichiarazione sul proprio stato di salute redatta entro 72 ore dalla partenza IMUGA
clicca qui
La stessa dichiarazione andrà redatta anche all’uscita dal Paese.
RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
Si ricorda che l'imbarco a bordo degli aeromobili è consentito unicamente ai passeggeri che indossano mascherine FFP
Prima della partenza consultare e reperire le
informazioni di carattere generale sui Paesi meta della vacanza – ivi comprese quelle relative alla situazione di
sicurezza politica e sociale nonché sanitaria e climatica – e sui documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani,
attraverso il sito istituzionale del Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero tramite la
Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115, quali canali informativi istituzionali pubblicamente
consultabili.
Trasferimenti in Idrovolante
Gli idrovolanti hanno una capienza massima di 14/15 persone e la franchigia bagaglio consentita a ciascun passeggero è di 20 kg, più 5 kg di bagaglio a mano. Data la limitata capienza dei mezzi utilizzati rispetto al gran numero di arrivi giornalieri all’aeroporto di Malé, i trasferimenti in idrovolante potrebbero comportare sia lunghe attese, sia la scomodità di doversi separare dal proprio bagaglio, che potrebbe viaggiare con uno dei voli successivi ed essere consegnato qualche ora dopo il proprio arrivo al resort. È consigliabile dunque avere nel proprio bagaglio a mano gli indumenti necessari per un cambio, oltre ai prodotti da bagno utili per rinfrescarsi una volta arrivati al villaggio. Potrebbe verificarsi, inoltre, che il trasferimento in idrovolante includa uno o più scali intermedi prima di arrivare al resort. Questi eventuali disagi non sono imputabili a Veratour, poiché la priorità e l’organizzazione degli imbarchi è decisione riservata alla compagnia di trasporto interessata. I trasferimenti in idrovolante devono essere effettuati entro e non oltre le 16:30 (ora locale).