BONUS VACANZA

COME FUNZIONA IL BONUS VACANZA

Il Bonus vacanze è la misura introdotta dal governo nel Decreto Rilancio (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) per offrire un contributo fino a 500 euro per i soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed&breakfast in Italia. Sarà erogato e spendibile in forma digitale e potranno ottenerlo i nuclei familiari con un reddito Isee fino a 40mila euro.
L’importo del Bonus dipenderà dal numero dei componenti del nucleo familiare: 500 euro per i nuclei composti da 3 o più persone, 300 euro per quelli composti da 2 persone e 150 euro per quelli composti da 1 persona.

Il Bonus, viene specificato in una nota del Mibact, potrà essere richiesto e speso a partire dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2020.
Al momento della registrazione il richiedente dovrà autenticarsi con la sua identità digitale Spid e il calcolo dell’Isee. Per guadagnare tempo è possibile richiedere già da ora Spid e la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) dell’Isee. Oppure ci si può rivolgere al proprio CAF per facilitare l'espletamento della pratica.

N.B.Per richiedere l'agevolazione il cittadino deve installare ed effettuare l'accesso a IO, l'app dei servizi pubblici, resa disponibile da PagoPA S.p.A.

Il Bonus vacanze potrà essere speso in un’unica soluzione, presso un’unica struttura turistica ricettiva in Italia (albergo, campeggio, villaggio turistico, agriturismo e bed&breakfast); sarà fruibile nella misura dell’80%, sotto forma di sconto immediato, per il pagamento dei servizi prestati dall’albergatore e il restante 20% potrà essere scaricato come detrazione di imposta, in sede di dichiarazione dei redditi, da parte del componente del nucleo familiare a cui viene fatturato il soggiorno (con fattura elettronica o documento commerciale).

Il nostro staff è pronto a fornirvi il supporto necessario per farvi utilizzare il Bonus in tutte le strutture che lo accetteranno (sono la grande maggioranza). In qualche caso è infatti possibile che l'Hotel non sia disponibile ad acconsentire all'utilizzo del buono.
Non esitate a contattarci per avere informazioni o chiarimenti.

LEGGERE QUANTO SEGUE CON ATTENZIONE

N.B. Per come è al momento impostata la procedura, il Bonus NON POTRA' ESSERE PERCEPITO DAI VINCITORI DEL BANDO INPS SENIOR per ragioni amministrative, in quanto l'INPS richiedee che la fattura e il contratto debbano necessariamente essere emessi direttamente dal nostro operatore. Per chi non usufruisce del controbuto INPS invece, il BONUS VACANZA è per ora utilizzabile sono nei casi di intermediazione da parte della nostra agenzia. Ciò significa che qualora sceglierete una delle nostre destinazioni il nostro compito sarà quello di fare da tramite con la struttura turistica e vi faremo pertanto avere contratto e fattura direttamente dall'hotel che avete scelto, pur curando, noi con la dovuta attenzione, la vostra prenotazione..

Ci auguriamo che vengano approvati alcuni emendamenti migliorativi, che aumentino, ad esempio, l'entità del Bonus, la sua utilizzabilità anche da parte delle agenzie e dagli operatori o che innalzino il limite del reddito ISEE.

Questi i link utili per maggiori informazioni:
Istruzioni Applicazione
Bonus vacanze Agenzia delle Entrate
Vademecum - Bonus vacanze Agenzia delle Entrate